Caratteristiche
-
Il corso riproduce integralmente le caratteristiche dei corsi intensivi di Bari, Roma, Milano salvo che le lezioni si svolgono in diretta streaming, ossia con la proiezione audio-video sulla postazione telematica da cui lo studente si connette della lezione tenuta in presenza a Bari (ovvero, in casi particolari, a Roma o Milano). Tale modalità assicura la possibilità per lo studente di intervenire durante la lezione, per porre quesiti o formulare osservazioni.
Programma
-
134 h, distribuite in dieci lezioni teoriche, quattro sessioni speciali mirate (tutte della durata di 9h ciascuna), ed una simulazione scritta. Il programma si svolgerà secondo il calendario allegato; la Scuola si riserva la facoltà di apportarvi modifiche, che saranno tempestivamente comunicate, per ragioni organizzative o didattiche. Il piano degli argomenti sarà reso noto soltanto agli iscritti.

Metodo didattico
- È quello dei corsi residenziali: lezioni teoriche – sessioni speciali mirate – dispense – selezione di giurisprudenza – prova scritta finale.
Iscrizione e costi
-
Il costo, comprensivo del materiale didattico, è:
- euro 2100 + Iva per l’intero pacchetto di 134h (1700 + Iva per gli ex-allievi della Scuola);
- euro 1000 + Iva per chi intenda partecipare alle sole lezioni teoriche (800 + Iva per gli ex-allievi della Scuola);
- euro 1100 + Iva per chi intenda partecipare alle sole sessioni mirate e alla prova scritta, oltre a ricevere la selezione di giurisprudenza (900 + Iva per gli ex-allievi della Scuola);
- euro 300 + Iva aggiuntive per chi volesse svolgere ulteriori tre prove scritte nel formato concorsuale.
Per i gruppi di cinque iscritti sono praticate le stesse riduzioni previste per gli ex-allievi della Scuola. Tutte le riduzioni sono subordinate all’iscrizione entro il 31 luglio 2023.
Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento del limite previsto e possono essere effettuate a info@dirittoscienza.it ovvero contattando il 3920627480.
|
 |