La società
Diritto e Scienza si articola in tre settori:
Didattica: ha per oggetto l’organizzazione di corsi a numero chiuso e in forma privata, specificamente mirati al superamento dei concorsi di accesso alla magistratura (ordinaria, tributaria, amministrativa) e dell'esame di Stato per avvocato. I corsi si tengono nelle sedi di Bari, Roma, Milano, in streaming e on-line.
Ricerca scientifica: ha per oggetto l’applicazione di nuovi metodi di analisi degli ordinamenti normativi e l’elaborazione di modelli di ricostruzione degli istituti e dei sistemi giuridici su base logico-matematica. I risultati della ricerca sono utilizzati nella didattica e, successivamente, comunicati attraverso la rivista periodica
Diritto e Scienza e la pubblicazione di opere complesse. Nell’ambito di tale attività sono predisposte borse di studio.
Divulgazione: ha per oggetto l’organizzazione di convegni aperti al pubblico, diretti a promuovere la diffusione della conoscenza in diritto sostanziale e processuale, con approccio interdisciplinare esteso alle scienze matematiche, fisiche e naturali. I convegni sono accreditati per la formazione forense.
Nello svolgimento delle sue attività la società si avvale di un
Comitato Scientifico coordinato da
Francesco Bellomo, direttore della Scuola, nonché dei collaboratori indicati nelle altre pagine del presente sito.
Diritto e Scienza s.r.l. via Giuseppe Posca n. 33, Bari - P.Iva. 06761540720